Quale CBD per i cani?
Il CBD, o cannabidiolo, è un composto chimico naturale presente nella pianta di cannabis. A differenza del THC (tetraidrocannabinolo), il CBD non provoca un effetto psicoattivo, rendendolo attraente per le sue potenziali proprietà medicinali senza l'effetto inebriante. Sempre più popolare, il CBD viene utilizzato in diversi prodotti destinati non solo all’uomo ma anche agli animali, compresi i cani. Questo articolo esplora l'uso del CBD nei cani, i suoi potenziali benefici, le precauzioni da adottare e le diverse forme disponibili sul mercato.
Cos'è il CBD?
Il CBD (cannabidiolo) è uno dei tanti cannabinoidi presenti nella pianta di cannabis. A differenza del THC, il CBD non induce euforia, rendendolo ideale per potenziali applicazioni mediche. Ha suscitato notevole interesse per le sue proprietà analgesiche, antinfiammatorie, ansiolitiche e anticonvulsivanti . I prodotti comuni derivati dal CBD includono oli, tinture, capsule e dolcetti, spesso estratti da piante di canapa, una varietà di cannabis a basso contenuto di THC.
Il cannabidiolo è un medicinale?
In Francia, il CBD non è stato ancora riconosciuto come medicinale. Pertanto, i prodotti contenenti CBD non possono rivendicare scopi terapeutici specifici. Sono tuttavia disponibili come integratori alimentari in varie forme. Sebbene prove aneddotiche e alcuni studi suggeriscano benefici per varie condizioni, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi benefici e comprendere gli effetti a lungo termine.
Uso del CBD negli animali
L'uso del CBD nei cani ha guadagnato popolarità grazie alle sue non inebrianti e che non creano dipendenza . I prodotti CBD vengono utilizzati per una varietà di condizioni, spesso come complemento ai trattamenti medici tradizionali. Ecco alcuni degli usi principali del CBD nei cani:
Gestione del dolore e dell'infiammazione
Il CBD è noto per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie , che lo rendono una scelta popolare per alleviare il dolore nei cani, specialmente quelli affetti da osteoartrite. Questa condizione degenerativa delle articolazioni è comune nei cani anziani e provoca dolore, infiammazione e rigidità articolare. Il CBD può aiutare a ridurre questi sintomi, migliorando così la mobilità e la qualità della vita degli animali colpiti.
Ansia e stress
Il CBD è sempre più riconosciuto per il suo potenziale ruolo nella gestione dell’ansia e dello stress nei cani. Gli animali possono provare ansia a causa di vari fattori come separazione, rumori forti, cambiamenti ambientali o traumi passati. Il CBD aiuta a regolare le risposte allo stress promuovendo uno stato di calma e relax. È utile per i cani che soffrono di ansia da separazione, paura dei rumori forti e per coloro che hanno difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti.
Epilessia
un crescente interesse nel trattare l’epilessia canina con il CBD , in particolare per gli animali resistenti ai trattamenti convenzionali. L’epilessia è caratterizzata da crisi epilettiche ricorrenti che possono variare in intensità e durata. Studi preliminari suggeriscono che il CBD può aiutare a ridurre la frequenza e la gravità delle crisi epilettiche, fornendo una potenziale alternativa ai tradizionali farmaci antiepilettici.
Nausea e vomito
La nausea e il vomito nei cani possono essere causati da varie condizioni mediche o effetti collaterali dei trattamenti. Il CBD può aiutare a ridurre questi sintomi influenzando il sistema endocannabinoide, che regola le risposte del corpo a varie sensazioni. Le sue proprietà antinfiammatorie e antinausea possono essere particolarmente benefiche per i cani sottoposti a chemioterapia o affetti da disturbi gastrointestinali.
Problemi della pelle
Il CBD è usato per trattare i problemi della pelle nei cani, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e lenitive. Può aiutare a ridurre l'infiammazione, il prurito e migliorare l'idratazione della pelle. I cani affetti da dermatite atopica, una condizione cronica della pelle spesso di origine allergica, possono trarre beneficio dall'applicazione del CBD.
Stimolazione dell'appetito
Si ritiene inoltre il CBD stimoli l'appetito nei cani, in particolare in quelli che hanno perso interesse per il cibo a causa di problemi di salute o effetti collaterali dei farmaci. Riducendo lo stress e l'ansia, il CBD può aiutare a ripristinare l'equilibrio del sistema endocannabinoide, aumentando così l'appetito dei cani.
Problemi di sonno
I disturbi del sonno nei cani possono essere dovuti a vari fattori, tra cui ansia, dolore o cambiamenti ambientali. Il CBD può aiutare a migliorare il sonno riducendo l'ansia e il dolore, promuovendo un sonno più comodo e ininterrotto.
Cancro
L’uso del CBD per curare il cancro nei cani è un’area di ricerca emergente. Sebbene il CBD non possa curare il cancro, può aiutare ad alleviare alcuni sintomi associati, come dolore, infiammazione, nausea e ansia, migliorando la qualità della vita dei cani affetti da questa malattia.
Disturbi comportamentali
Il CBD è usato per trattare vari disturbi comportamentali nei cani, tra cui ansia, aggressività e comportamenti compulsivi. Promuovendo uno stato di calma e riducendo lo stress, il CBD può aiutare a migliorare il benessere emotivo degli animali.
Precauzioni prima di somministrare il CBD al tuo cane
Sebbene il CBD sia disponibile come prodotto da banco, è essenziale prendere precauzioni prima di usarlo sul proprio cane. La tracciabilità dei prodotti commercializzati online può essere difficile da garantire e garantire che il prodotto contenga meno dello 0,2% di THC è fondamentale per rimanere conformi alla legge. Consulta sempre il tuo veterinario prima di somministrare il CBD al tuo animale domestico per determinare la dose appropriata ed evitare interazioni farmacologiche.
Controindicazioni ed effetti collaterali del CBD
L’uso del CBD nei cani è generalmente considerato sicuro, ma esistono controindicazioni e potenziali effetti collaterali. Il CBD può interagire con alcuni farmaci, causare rare reazioni allergiche e causare effetti collaterali come secchezza delle fauci, sonnolenza, abbassamento della pressione sanguigna, diarrea e cambiamenti comportamentali. È essenziale monitorare le reazioni individuali di ciascun animale e consultare un veterinario per qualsiasi dubbio.
Forme di CBD per animali
Il CBD per animali è disponibile in diverse forme per soddisfare le esigenze di ciascun animale:
- Oli e tinture : somministrati per via orale, consentono un dosaggio preciso.
- Capsule o compresse : facili da somministrare, nascoste in un dolcetto o alimento.
- Biscotti e dolcetti : popolari per la loro appetibilità.
- Paste e polveri : da mescolare agli alimenti.
- Spray : facile applicazione in bocca o sugli alimenti.
- Balsami topici : per applicazione locale sulla pelle.
- Shampoo e prodotti per la cura : per lenire la pelle e migliorare la salute del pelo.
Dove acquistare CBD per cani?
Puoi acquistare CBD per cani in vari negozi:
- Veterinari : Consigliato per consigli specifici e prodotti idonei.
- Negozi di alimenti per animali : offrono una varietà di prodotti CBD.
- Online : molte aziende specializzate vendono i loro prodotti sui loro siti web.
- Farmacie : alcune offrono prodotti CBD per animali.
Prezzo del CBD
Il prezzo del CBD per animali varia a seconda del tipo di prodotto e della concentrazione. Gli oli di CBD generalmente costano tra i 20 e i 60 euro per un flacone da 30 ml, mentre biscotti e dolcetti possono costare da pochi euro a oltre 50 euro a confezione.
Percentuale di CBD da scegliere
La percentuale di CBD dipende dalle esigenze dell'animale. I prodotti in genere variano dall'1% al 5% o più. Per problemi lievi può essere sufficiente una percentuale più bassa, mentre condizioni gravi possono richiedere una concentrazione più elevata. Consultare un veterinario per raccomandazioni specifiche.
Quantità di CBD da somministrare
La quantità di CBD da somministrare dipende dalle dimensioni, dal peso, dalle condizioni dell'animale e dalla concentrazione del prodotto. Iniziare con piccole dosi e aumentare gradualmente monitorando le reazioni. Chiedi consiglio al tuo veterinario .
CBD umano per animali
è consigliabile somministrare CBD umano agli animali domestici. I prodotti CBD per animali sono appositamente formulati per soddisfare le loro esigenze e sensibilità. Utilizzare prodotti specifici per animali domestici, sotto il controllo di un veterinario.
Conclusione
Il CBD può essere un utile integratore per molte condizioni dei cani, come la gestione del dolore, la riduzione dell’ansia e il sollievo da varie condizioni. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere supervisionato da un veterinario per garantirne sicurezza ed efficacia, rispettando le esigenze specifiche di ciascun animale.